IL FUTURO DIPENDE DA CIO' CHE FACCIAMO NEL PRESENTE

(M.Gandhi)

Esperienza e Professionalita’ nel Sociale

   

La Nostra Missione

  Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro alla sera la polvere rossa si alzava lontano e il sole brillava di luce non vera… L’ immensa pianura sembrava arrivare fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare e tutto d’ intorno non c’era nessuno: solo il tetro contorno di torri di fumo… I due camminavano, il giorno cadeva, il vecchio parlava e piano piangeva: con l’anima assente, con gli occhi bagnati, seguiva il ricordo di miti passati… I vecchi subiscono le ingiurie degli anni, non sanno distinguere il vero dai sogni, i vecchi non sanno, nel loro pensiero, distinguer nei sogni il falso dal vero… E il vecchio diceva, guardando lontano:”Immagina questo coperto di grano, immagina i frutti e immagina i fiorie pensa alle voci e pensa ai colori e in questa pianura, fin dove si perde, crescevano gli alberi e tutto era verde, cadeva la pioggia, segnavano i soli il ritmo dell’uomo e delle stagioni…” Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,e gli occhi guardavano cose mai viste e poi disse al vecchio con voce sognante: “Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!” Francesco Guccini, “Il vecchio e il bambino”

Chi Siamo

Da oltre trenta anni operiamo a favore della famiglia, degli anziani dei diversamente abili e dei minori.

Servizi

Siamo specializzati nell’assistenza servizi a domicilio compreso la domiciliazione dei pasti, settore in cui abbiamo maturato una solida professionalità e messo a punto una gamma di servizi completi e flessibili.

Case di Riposo

La Cooperativa gestisce Case di Riposo per assistere tutte le persone bisognose con cura, affidabilità e professionalità.

Lavora con Noi

La Cooperativa crede che le risorse umane siano l’anello più importante di un’organizzazione.

News ed Eventi

Scopri tutte le nostre novita’, le nostre certificazioni e tutti gli aggiornamenti dei nostri servizi e progetti.

La Mission di CoopServizi Group Fvg s.c.s. è chiaramente manifestabile nei seguenti due obiettivi principali:

  • Offrire servizi e assistenza alle persone che più ne hanno bisogno: anziani autosufficienti e non, minori in stato di disagio e abbandono, portatori di handicap e diversamente abili.
  • Aiutare a vivere con serenità le persone che si trovano in stato di disagio e di bisogno offrendo loro servizi di assistenza con nostri operatori socio sanitari e professionisti qualificati ed organizzando momenti di svago e divertimento grazie all’aiuto di educatori.

Ogni singola azione posta in essere dalla Cooperativa per raggiungere tali obiettivi poggia su valori e principi etici fondamentali ed inderogabili. È infatti presente in questa realtà la forte consapevolezza che niente si può raggiungere senza il rispetto dei diritti umani e dei bisogni della collettività. A tal fine, i principi che guidano le scelte strategiche dell’organizzazione sono orientati alla valorizzazione della persona, alla solidarietà, alla valorizzazione degli anziani e delle persone auto e non autosufficienti e alla ricerca del miglioramento continuo in vista delle accresciute loro aspettative. Con l’adozione della Carta dei Servizi, la Cooperativa ha assunto tutti quei principi che il D.P.C.M. 27 gennaio 1994 prevede per la tutela delle esigenze di tutti i cittadini. In particolare, i principi di riferimento sono i seguenti:

L’erogazione dei servizi è ispirata al principio di eguaglianza dei diritti degli utenti. Le regole che riguardano i rapporti tra utenti e servizi e l’accesso agli stessi sono uguali per tutti. Uguaglianza non significa uniformità delle prestazioni sotto il profilo delle condizioni personali e sociali.
La Cooperativa ispira i propri comportamenti nei confronti degli utenti a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità.
L’erogazione dei servizi, nell’ambito delle modalità stabilite dalla normativa regolatrice di settore, è continua, regolare e senza interruzioni. La nostra Cooperativa è certificata ed organizzata per attuare tutte le misure volte ad evitare disagio agli utenti.
Il diritto di scelta dell’utente è sempre tenuto in considerazione e riguarda, in particolare, la condivisione dell’intervento messo in atto per il raggiungimento dell’obiettivo per il quale i servizi della Cooperativa vengono attivati.
L’utente è partecipe della formulazione dell’erogazione del servizio ad esso rivolto ed ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano. Tale diritto è esercitato secondo le modalità disciplinate dalla legge 7 agosto 1990 n.241. L’utente può prospettare osservazioni, formulare suggerimenti, produrre memorie e documenti per il miglioramento del servizio. La Cooperativa rileva inoltre periodicamente la valutazione dell’utente circa la qualità del servizio fruito e ne dà riscontro all’utente stesso.
Il servizio è erogato in modo da garantirne l’efficienza e l’efficacia, attraverso l’adozione delle misure idonee al raggiungimento di tali obiettivi.
logo AGCM

Certificazioni di Qualità

RATING DI LEGALITA’: ad Ottobre del 2016 la Cooperativa ha ottenuto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) il rating di legalità, si tratta di uno strumento con lo scopo di promuovere principi etici nei comportamenti aziendali con evidenza nella partecipazione a gare pubbliche nonché in sede di accesso al credito bancario.

Iso 14001

La certificazione ISO 14001 indica agli enti/organizzazioni i fondamenti principali per un efficace sistema di gestione ambientale. Inoltre consente di prevenire e gestire i vari rischi e situazioni di emergenza.

La Cooperativa è certificata ISO 9001. Detta certificazione riguarda “la progettazione, la gestione e l’erogazione di servizi socio-assistenziali e sanitari per persone autosufficienti e non, riferiti ad attività di assistenza domiciliare e residenziale compresi: servizi educativi, ricreativi e somministrazione pasti, la progettazione, la gestione e l’erogazione dei servizi di pulizia e di lavanderia”

Lavora con Noi